Questa volta ho scelto il Cadore, il Monte Rite, per un’escursione con il cane partendo da Passo Cibiana fino a raggiungere il Rifugio Dolomites.
Categoria: Trekking con il cane
Alla Cascata del Lupo e ai laghi dell’Altopiano di Piné
Tra le Dolomiti di Fiemme, una giornata tranquilla andando a vedere la Cascata del Lupo e i laghi dell’Altopiano di Piné
Piramidi di Segonzano dog trekking in Val di Cembra
Le Piramidi di Segonzano sono la destinazione perfetta per un dog trekking nel bosco, si trovano in Val di Cembra, in una valle generalmente tranquilla anche in piena estate.
Le Lame Rosse sono raggiungibili con un facile trekking e quando arriverete al loro cospetto capirete perché sono chiamate il Grand Canyon delle Marche!
In questo articolo vi descrivo l’escursione che da Sirolo arriva al Passo del Lupo e vi darò alcuni accorgimenti se, come noi, decidete di percorrerla con il vostro cane.
Il Parco del Conero è il luogo perfetto per camminare nella natura stando a due passi dal mare e una delle camminate più belle è l’escursione da Poggio al Belvedere Nord.
C’è un posto che si trova sulla sponda nord orientale del Lago di Garda dove potete fare una facile escursione invernale: è sul Monte Baldo.
Dog Trekking sul Monte Bullaccia e Panche delle Streghe
Ecco un semplice dog trekking sul Monte Bullaccia passando da Arnika Hütte e dalle Panche delle Streghe. Un classico per chi viene sull’Alpe di Siusi per la prima volta 😉!
Dai Laghetti di Fiè a Tuffalm al cospetto dello Sciliar
Sull’Alpe di Siusi in autunno con il cane, escursione dai Laghetti di Fiè a Tuffalm camminando al cospetto dello Sciliar.
Vi porto alla scoperta della Valle del Diavolo a Sasso Pisano, un luogo affascinante e per certi versi inquietante che, con le dovute precauzioni, è possibile visitare anche in con il proprio cane.