Benvenuti su Walk to World!

Benvenuti su Walk to World

Ciao, sono Ambra, benvenuti su Walk to World!

Viaggio fai da te, con lo zaino in spalla, le scarpe da tennis ai piedi e la Lonely Planet alla mano.

Chi sono. Vi racconto qualcosa su di me 😊

Sono veneta, nata e cresciuta nella splendida Padova dove tutt’ora vivo e lavoro.

Spirito irrequieto e affetta da un’incurabile Sindrome di Wanderlust. I sintomi si attenuano viaggiando ed è quello che faccio ogni volta che ne ho l’occasione, peccato che il mondo sia tanto grande e le ferie siano troppo poche 😅.

Poco importa se l’esplorazione mi porta dietro la porta di casa oppure oltreoceano, l’importante è viaggiare e conoscere!

La mia non è una famiglia di viaggiatori. L’unico ad aver viaggiato è stato il mio bisnonno che a fine XIX secolo attraversò in nave l’oceano Atlantico per cercare lavoro e fortuna in Brasile. Io, ho cominciato a sognare di girare il mondo a 8 anni, con un libro: “Il giro del mondo in 80 giorni”. Con il passare del tempo poi, di pari passo all’amore per la letteratura di viaggio, è nata anche la curiosità per luoghi e culture lontane.

Ho studiato lingue e letterature straniere (inglese, francese e spagnolo) perché le ho sempre considerate un mezzo indispensabile per poter viaggiare in autonomia. Il viaggio non è il mio lavoro ma il mio lavoro mi porta a contatto con turisti da tutto il mondo e quello che guadagno mi permette di realizzare i miei piccoli/grandi sogni.

Il viaggio, come lo vivo.

Organizzo i miei viaggi in autonomia dal 2009, l’anno in cui ho iniziato a viaggiare “seriamente”, ovvero a fare viaggi superiori ai 3 giorni 😅. Amo studiare nei minimi dettagli l’itinerario per andare a creare qualcosa di unico che si adatti perfettamente alle mie esigenze e ai miei tempi. Quando ho scoperto che così facendo riuscivo pure a risparmiare il Travel Design è diventato il mio hobby preferito! Il punto di svolta è stato il mio viaggio nel Southwest perché mi ha fatto capire che il viaggio “impossibile da realizzare” non esiste… certo non avevo calcolato l’ipotesi di una pandemia mondiale ma adesso si ricomincia 😊!

Il mio cuore batte ad ovest, nel vasto continente americano. Sono affascinata dalle civiltà precolombiane, trovo meravigliosi i vasti paesaggi lunari andini ma anche i ghiacci della Patagonia e poi che dire degli on the road negli USA… imbattibili!

Sono affascinata da tutto ciò che è “diverso” e più una cultura è diversa e lontana dalla mia più mi incuriosisce. Le grandi città mi attraggono poco, preferisco di gran lunga i piccoli borghi e gli ambienti naturali. E’ molto difficile che io passi un’intera giornata per musei ma potrei, invece, stare delle ore a camminare in quello che molti definiscono “nulla” perché per me la natura è pace e libertà.

La passione per l’outdoor è esplosa come una bomba nel 2016 quando ho avuto un vero e proprio colpo di fulmine per le nostre splendide Dolomiti. Da allora sento il bisogno impellente di camminare nei boschi a cadenza regolare, una necessità che si ripercuote anche nei viaggi a lungo raggio, infatti, qualche trekking ce lo incastro sempre 🥾!

Amo fotografare e filmare perché foto e video hanno il potere di generare ricordi. Per me la fotografia non è soltanto l’istantanea di un paesaggio, essa, infatti, racchiude anche le emozioni che quel panorama mi ha suscitato. Molto spesso organizzo i miei viaggi in funzione delle fotografie. Scelgo le migliori strade panoramiche e calcolo minuziosamente orari di alba e tramonto in modo da farmi trovare nel posto giusto al momento giusto!

Con chi viaggio

Non ho mai provato l’esperienza di un viaggio in solitaria perché sono convinta che il viaggio sia ancora più bello se lo si condivide con chi si ama! Felicemente insieme a Mauro dal lontano 2001 è con lui che condivido una casa (dal 2013), un cane (dal 2017) e la passione per i viaggi. Diciamo più che altro che io decido dove andare, organizzo il tutto e lui mi segue, spero volentieri 😅. Mauro è l’autore della maggior parte delle foto presenti in Walk to World ed è colui che, instancabile, guida per chilometri e chilometri in ogni nostro on the road.

Scott è il nostro bovaro del bernese ed è con noi dall’ottobre 2017, da allora abbiamo cambiato il nostro modo di trascorrere i week end e non solo!

Perché nasce Walk to World

Walk to World nasce dalla voglia di condividere con altri viaggiatori fai da te le mie esperienze di viaggio nella speranza di essere d’aiuto a chi, come me, spulcia il web alla ricerca di suggerimenti prima di ogni partenza.

Ma ecco cosa troverai nello specifico 😉

Una sezione dedicata alle escursioni dove troverai tutti gli articoli relativi ai trekking fatti in Italia e all’estero. Per ciascun itinerario troverai sia i dettagli tecnici che i miei consigli per affrontare il percorso.

Ampio spazio è dedicato ai viaggi ed escursioni con il cane. Questo è un argomento che mi sta molto a cuore perché spesso chi viaggia con il proprio cane deve affrontare parecchie difficoltà. Sul web si parla ancora troppo poco di itinerari e strutture pet friendly e per questo motivo vorrei dare il mio contributo. Viaggiare con il proprio cane si può fare ed è bellissimo!

Immancabile la sezione relativa ai viaggi a lungo raggio dove, divisi per stato, troverai itinerari e approfondimenti su tutti i luoghi che ho visitato negli ultimi anni.

Ultima, ma non meno importante, è la sezione dedicata ai consigli di viaggio in cui troverai tanti consigli su diversi argomenti. I consigli spaziano sull’organizzazione dei viaggi e dei trekking ma anche sull’acquisto di prodotti e attrezzatura da me provata in prima persona.

Vuoi collaborare con me?

Se volete collaborare con me vi consiglio di leggere la pagina dedicata alle Collaborazioni.

La mia email è info@walktoworld.it